Planning, innovation and vision business meeting in a modern office, working on a business marketing strategy. Group, team or staff discussing with sticky notes a schedule for future project together

LONG-COVID

Uno studio di Rete Cardiologica di biomarcatori innovativi di infiammazione sistemica in pazienti affetti da Long Covid

Sostienici
Centro coordinatore

Rete Cardiologica

Centri satellite

– IRCCS Policlinico San Donato (Principal Investigator Dott. Fabio Martelli)
– IRCCS Centro Cardiologico Monzino
– IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
– IRCCS Neurologico Mediterraneo Neuromed
– IRCCS Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli
– IRCCS San Raffaele Roma
– IRCCS INRCA
– IRCCS Fondazione Mondino
– IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
– IRCCS SDN
– IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
– IRCCS Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Popolazione

Lo studio prevede l’arruolamento di soggetti di entrambi i sessi, maggiori di 18 anni, con malattia COVID-19 pregressa che ha richiesto il ricovero in ospedale. La dimissione deve essere avvenuta in un periodo di tempo fra 3 e 12 mesi.

Arruolamento partecipanti

Arruolamento concluso

Obiettivi

Lo studio prevede la valutazione di biomarcatori circolanti predittivi dell’evoluzione clinica in pazienti affetti da COVID-19.
In particolare, lo scopo è quello di verificare se i biomarcatori identificati nel sangue periferico e indicativi di quadri clinici di maggiore severità continuino a riscontrarsi modulati in modo simile anche nei pazienti con LONG-COVID.

Disegno

Studio osservazionale e prospettico.

Dimensioni

È previsto l’arruolamento di 150 soggetti.

Visite e analisi successive all’arruolamento (follow-up)

N/A

Visita le altre sezioni del sito

  • Le pubblicazioni

    Le pubblicazioni

    Scopri le pubblicazioni scientifiche basate sui dati
    ottenuti dai campioni conservati in Biobanca BioCor

    Scopri di più
  • Il network

    Il network

    Scopri l’attività della nostra biobanca come membro della Rete Cardiologica e del Nodo BBMRI

    Scopri di più